Psicologia forense

La mia attività in ambito forense si esplica in almeno tre settori quello Civile, quello Penale e quello Minorile.
In ambito penale svolgo attività di consulente tecnico di ufficio e di parte per valutare la capacità di intendere e di volere, la pericolosità sociale, la capacità di stare in giudizio, la capacità di rendere testimonianza.
In ambito civile mi occupo di consulenze per l’affidamento dei minori, in provvedimenti per la limitazione della potestà, adozione, l’affidamento etero-familiare e risarcimento danni psichici.
In ambito minorile con la legge n. 172/2012 (Legge di Ratifica della Convenzione di Lanzarote) la figura dell’esperto psicologo diventa obbligatoria ogni qualvolta il minore sia coinvolto nel sistema giudiziario ( come vittima o autore di reato o come persona informata sui fatti), garantendo che l’iter giuridico a cui è sottoposto si svolga nel pieno rispetto della sua fase di sviluppo e delle sue reali capacità. Mi occupo, quindi , di assistere il minore in ogni fase del procedimento giudiziario garantendo supporto emotivo e psicologico. Partecipo alla raccolta delle sommarie informazioni (SIT) e alle audizioni del minore durante l’ indicente probatorio e valuto la sua capacità di rendere testimonianza.
In tutti e tre gli ambiti descritti lavoro sia come consulente del giudice (CTU) sia come consulente delle parti (CTP).